Lanciare un brand di moda: l’importanza dei fornitori e delle partnership strategiche

Quando si decide di lanciare un brand di moda, è importante, oltre a studiare con un approccio strategico la concorrenza, considerare anche la scelta dei fornitori e delle partnership. Anche in questo, è essenziale gestire il tutto in ottica mirata.

Quali sono i consigli imprescindibili per avere successo? Scopriamolo assieme nelle prossime righe!

Agenzia di comunicazione, la porta aperta sulla piazza del web

Lanciare un brand di moda e avere successo oggi vuol dire, considerando la concorrenza agguerrita, essere presenti in maniera proattiva sul web. A fare la differenza in questo caso ci pensa la partnership con un’agenzia di comunicazione di qualità.

Come sceglierla? Visionando il portfolio e includendo, come criterio principale, l’esperienza nel settore. La moda è un settore estremamente complesso.

Necessario è quindi saper trovare le giuste angolazioni per raccontare l’unicità del brand, che deve affermarsi in un settore che, a causa di fattori come l’impatto del fast fashion sull’ambiente lo sfruttamento del lavoro, è finito, negli ultimi anni, diverse volte nell’occhio del ciclone.

Altro consiglio utile nella scelta dell’agenzia di comunicazione a cui rivolgersi riguarda la figura del project manager, che deve essere presente assolutamente.

Si tratta di un professionista che ricopre un ruolo di massima importanza, vero e proprio tramite fra il cliente e i professionisti che, fra creatività e strategia, si prendono cura della presenza online del brand.

Anche in questo caso, l’esperienza è preziosa. Nel corso dei colloqui preliminari in attesa della scelta definitiva, non aver paura di chiedere se il project manager che si occuperà della tua azienda ha già gestito altri clienti nel medesimo comparto.

Ricamifici

Mai come in questo periodo è importante, quando si parla di moda, rendere unici i capi attraverso dettagli come i ricami.

Esternalizzare questo aspetto rivolgendosi, giusto per citare un esempio, a un’azienda che si occupa, attraverso macchinari specifici, di decorare capi e accessori con ricami punto croce rappresenta un trucco tanto semplice quanto efficace per distinguersi dalla concorrenza.

Più facile è ottenere questo risultato nel momento in cui, in fase di scelta del partner, si guarda alle aziende della Toscana e in particolare della provincia di Prato, un distretto che, a diversi livelli, sostiene il settore della moda in Italia.

Sì, hai capito bene: in generale, quando si scelgono fornitori e partner per la promozione e la gestione del proprio brand di moda è fondamentale guardare oltre rispetto alle immediate vicinanze dell’azienda.

L’Italia è la terra del fashion e sono diverse le zone del Paese dove è possibile trovare distretti verticali ricchi di aziende specializzate nella realizzazione di prodotti e nella fornitura di servizi decisivi per il comparto.

Studio legale

Prima di lanciare il proprio brand di moda, è fondamentale trovare lo studio legale giusto per farsi seguire. Le controversie possibili sono tante e vanno dalle accuse di contraffazione di altri marchi fino, evenienza possibile anche quando si utilizzano materiali di qualità, alle problematiche provocate dall’insorgenza di allergie.

Ancora una volta, è l’esperienza il fattore che fa la differenza. Contatta almeno tre studi e informati se, nel portfolio di clienti gestiti, ci sono o ci sono stati dei brand di moda.

Ufficio stampa

Iniziare una collaborazione con un ufficio stampa è vitale per i brand di moda oggi. Per distinguersi dalla concorrenza, è essenziale toccare le corde emotive del target raccontando le storie giuste.

Un ufficio stampa che sa il fatto suo, attraverso strumenti come il branded content, è in grado di gestire questo delicato equilibrio.

Pure in questo frangente, il consiglio in fase di scelta è di focalizzarsi sull’esperienza.

La moda è un settore unico, dove tecnica ed emozione si fondono e dove le conoscenze giuste contano più che in altri campi. Un ufficio stampa verticale sicuramente ne ha tante e soprattutto strategiche per la promozione dei brand dei propri clienti.